Sommario
Il Virtual Private Server è una sorta di ambiente di hosting dedicato e condiviso con cui è possibile scegliere di ospitare il proprio sito web online. Questo perché è necessario avere i file del sito su un server web per poter ospitare un sito web digitale. Ci sono due opzioni per ottenere un VPS. Una è l’allestimento, l’altra è l’acquisto. Tirarlo su da zero è costoso. Per saperne di più leggi questo post.
Come funziona l’host VPS?
In sostanza, il web hosting VPS si differenzia dalle impostazioni di hosting condiviso e dedicato, ma ti dà la comodità di entrambi. Di solito, questo programma consente di eseguire due o più sistemi operativi virtualizzati su una sola macchina senza necessariamente riavviare il sistema. Ad esempio, è possibile eseguire win XP e Linux su Win & senza la necessità di riavviare il sistema.

Per quanto si possa avere un solo server, è possibile eseguire diversi sistemi operativi che vengono virtualizzati sullo stesso server fisico. In questo caso, ogni sistema operativo virtualizzato si comporta come se fosse dedicato. In questo modo, si ottengono servizi dedicati senza spese extra. Ogni ambiente di hosting è noto come contenitore, mentre l’ambiente fisico di hosting del server viene fornito a un nodo.
Opzioni di gestione VPS
L’hosting VPS offre diversi sistemi di gestione. Come già detto, la manutenzione e la gestione del web hosting non sono così semplici come avreste voluto. Di seguito sono riportate due scelte che potete utilizzare per la gestione di un hosting VPS.
Cloud server hosting
Chiamato anche cloud VPS. Questo servizio offre un accesso root completo, RAM espandibile e CPU. È più conveniente per l’utente, essendo così facilmente controllabile e più veloce con un’alta efficienza.
cPanel managed VPS Hosting
Questo set viene fornito con una licenza cPanel/WHM gratuita. Inoltre, ha configurazioni ottimizzate per prestazioni personalizzate e comode. L’impostazione è resa conveniente fornendo istantanee di configurazione. Proprio come il cloud server hosting, cPanel è facile, efficiente e a basso costo.
Vantaggi dell’hosting di server privati virtuali
L’accessibilità e la convenienza sono alcuni dei vantaggi che sono stati evidenziati in precedenza in questa discussione. Inoltre, VPS è vantaggioso per voi in diversi modi, tra cui la privacy dei dati, la personalizzazione, il controllo e i vantaggi relativi alla condivisione e ai contenitori di hosting dedicati.
- I server dedicati assicurano che non usiate il vostro nodo con altre persone. E dato che con VPS utilizzerete il vostro sistema operativo, non ci sarà un’istanza in cui un altro sito web potrà accedere ai vostri dati.
- È possibile personalizzare le applicazioni in base al proprio sistema operativo. Queste applicazioni includono PHP, Apache, MySQL.
- VPS vi dà il controllo totale del vostro server. È possibile riavviarlo tecnicamente senza influire sulle altre stazioni.
- Avete accesso illimitato alla vostra RAM.
Conclusioni
Diversi fornitori di VPS lo impostano su infrastrutture diverse. Pertanto, prima di acquistarne uno, considerate la possibilità di rivedere le loro disposizioni. Se doveste scegliere tra un hosting condiviso e un hosting privato virtualizzato, scegliete quest’ultimo, perché avrete un cPanel individuale che non è condiviso con nessun altro.
Messaggi simili:
- None Found