
Monito del capo dello Stato, Sergio Mattarella, sulla necessità di evitare che squilibri di bilancio finiscano per produrre pesanti contraccolpi sulle fasce più deboli della popolazione, sulle famiglie e sulle imprese. Intervenendo a Rimini all’assemblea dell’Anci, Mattarella ha avvertito che “la logica dell’equilibrio di bilancio non è quella di un astratto rigore. Ci deve sempre guidare uno sguardo più lungo sullo sviluppo, la sua equità e la sua sostenibilità, e, al contempo, occorre procedere garantendo sicurezza alla comunità, scongiurando che il disordine di enti pubblici, e della pubblica finanza, produca contraccolpi pesanti anzitutto per le fasce più deboli, per le famiglie che risparmiano pensando ai loro figli, per le imprese che creano lavoro. Questa responsabilità accomuna chiunque svolga funzioni rappresentative – qualunque sia la sua militanza politica – perché si tratta di un bene comune, di un patrimonio indivisibile”.
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a [email protected]
Messaggi simili:
- Mattarella ha spiegato perché l’equilibrio di bilancio è una tutela per le fasce più deboli
- Manovra: Mattarella a Conte, si avvii dialogo costruttivo con l’Ue
- Di Maio: nel Def aiuti alle famiglie sul modello francese. “Sconti su pannolini e baby sitter”
- Manovra e debito pubblico, perché Sergio Mattarella ha deciso di farsi sentire
- Ecco il testo della lettera inviata da Mattarella a Conte