Perché di fronte alla Commissione Ue Italia e Francia non sono uguali

Perche di fronte alla commissione ue italia e francia non sono uguali

Un ‘filo giallo’ unisce le vicende dei gilet francesi e quelle del governo italiano nello scontro con la Ue sui conti pubblici. Nelle ore cruciali della trattativa tra governo e Commissione sulla manovra, la decisione di Emmanuel Macron di allargare le maglie del bilancio per placare la protesta di piazza, ha scatenato le ire della maggioranza giallo-verde e un desiderio di ‘revanche’.

Bruxelles non può usare due pesi e due misure, se la Francia ‘sfora’ il deficit può farlo anche l’Italia, dicono Lega e M5S accusando di partigianeria filofrancese Pierre Moscovici. La Francia può superare il 3%, purché sia una misura temporanea, eccezionale e comunque sotto il 3,5%, risponde il commissario Ue.  

Polemiche a parte, sono i numeri e le regole europee a chiarire che la situazione francese e quella italiana sono molto diverse, sia sul piano dei fondamentali macroeconomici sia su quello del rispetto (o sarebbe meglio dire del mancato rispetto) delle norme Ue.

Similitudini e differenze tra Italia e Francia

Partiamo dall’inizio: Francia e Italia, come tutti i paesi membri, hanno presentato a ottobre il loro piano di bilancio alla Commissione. Ma mentre l’esecutivo Ue ha verificato nella manovra italiana uno ‘scostamento senza precedenti’ delle regole, Parigi ha ottenuto il via libera di palazzo Berlaymont, con una formula che in passato era stata usata anche per l’Italia: Parigi è promossa malgrado un  “rischio di deviazione significativa” dagli impegni. 

Le richieste francesi

La Francia, sotto procedura per nove anni che si è conclusa solo nella primavera scorsa, ha presentato una manovra con un deficit al 2,8% per il 2019. Obiettivo che include una misura una tantum – la sostituzione del Credit d’impot pour la compétitivité et l’emploi con una riduzione diretta dei contributi sociali a carico delle imprese – che ha un impatto dello 0,9% del Pil. Senza questa misura una tantum, il deficit francese nel 2019 sarebbe all’ 1,9% e scenderebbe all’ 1,4% nel 2020.

Le richieste italiane

L’Italia invece ha spedito a Bruxelles un progetto di bilancio con un deficit/Pil nominale al 2,4% (poi ridotto a 2,04% in queste ore). Ma cosa molto più rilevante, per le regole Ue, è che il miglioramento del deficit strutturale della Francia è stimato dalla Commissione in miglioramento dello 0,2%.  La situazione italiana è decisamente diversa: all’Italia veniva chiesto un miglioramento del saldo strutturale dello 0,6%, ma il governo giallo-verde aveva presentato un documento che prevedeva invece un peggioramento dello 0,8%, quindi uno scostamento del 1,2% definito da Bruxelles “molto grave”.

Come sta messa Parigi con il suo deficit

Che la Francia ‘sfori’ il suo deficit è altamente probabile. Gli annunci di Macron, stimati in circa 10 miliardi di euro, potrebbero in effetti portare il disavanzo francese vicino al 3,5% secondo le cifre fornite dallo stesso Tesoro di Parigi, anche se il governo francese non ha ancora messo nero su bianco le possibili coperture.  

Ma le regole europee prevedono la possibilità per un Paese di superare il tetto del 3% a determinate condizioni, ovvero se lo sforamento è considerato temporaneo (un solo anno) e eccezionale (determinato da misure una tantum, come per esempio appunto la sostituzione del Credit d’impot pour la compétitivité et l’emploi). 

La Commissione ci ha già dato flessibilità

La Commissione dunque teoricamente potrebbe concedere un po’ di flessibilità alla Francia esattamente come ha fatto con l’Italia in passato: Bruxelles infatti ha allargato le maglie al nostro Paese per circa 30 miliardi negli ultimi 4 anni, grazie alle clausole per le riforme strutturali e gli investimenti, e per le risorse una tantum destinate a migranti, sicurezza e terremoti.

Nel 2016, il governo Renzi effettuò una una manovra espansiva dal punto di vista strutturale (con un peggioramento del deficit strutturale dello 0,7% di Pil contro una richiesta iniziale di miglioramento dello 0,5% di Pil) proprio grazie alle diverse flessibilità concesse all’Italia.

Due situazioni, due misure

Infine, la situazione della Francia e quella dell’Italia sono diverse anche sul piano della situazione economica e finanziaria. Il debito francese è vicino al 98%, quello italiano supera il 131%. Lo spread di Parigi si muove poco sopra i 40 punti base, mentre quello italiano è rimasto per settimane attorno a 300 punti, prima del calo degli ultimi giorni sopra i 250. Inoltre, il tasso di crescita e il potenziale di crescita della Francia sono più alti di quello dell’Italia.

Infine c’è da considerare la qualità delle misure introdotte da Roma e Parigi. La Commissione considera una marcia indietro alcune riforme chiave della manovra del governo, a cominciare da quota 100 sulle pensioni. Nel caso della Francia invece, secondo Bruxelles, le misure previste avranno un impatto positivo per ridurre il costo del lavoro e favorire l’occupazione.   

Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a [email protected]

Messaggi simili:

    None Found

Torna in alto