Fabrizio Gatti: “Io, nella black list di Google. Vi spiego per quale motivo”

AGI – “I fatti. Ho presentato il mio libro ‘L’infinito errore’, pubblicato in aprile da ‘La nave di Teseo’ in una lunga intervista pubblicata dal collega Daniele Rielli nel suo podcast, che usa per la diffusione i canali Youtube. Ora, tentando di sponsorizzare il contenuto, Rielli si è accorto che gli era impossibile, per via di una scansione data dall’algoritmo sulla base di un vocabolario. La spiegazione data da Google? Nel mio libro avrei trattato i temi della pandemia con poca sensibilità”. Fabrizio Gatti, giornalista d’inchiesta oggi a L’Espresso non nasconde rammarico e preoccupazione per essere finito nella black list di Google.

“A stupirmi – continua parlando con l’AGI – è il criterio estetico, soggettivo, sulla base del quale viene motivata una simile decisione da parte di una multinazionale privata, che opera nell’Unione Europea e che quindi dovrebbe attenersi alle sue regole. Non si dice che sostengo il falso, dato che ciò che scrivo è documentato, né che i contenuti sono diffamatori: si sostiene poca sensibilità. Ma i fatti non richiedono sensibilità, bensì verifica”. 

I fatti sono quelli relativi al viaggio del virus Sars-Cov-2, che Gatti ricostruisce lungo una direttrice spaziale – partendo dalle grotte dove scienziati e ricercatori hanno convissuto con i pipistrelli che studiavano, esponendosi a un pericoloso contagio – e una temporale – ritornando alla prima epidemia di Sars, quella del 2003, che grazie anche alle intuizioni del medico italiano Carlo Urbani, sacrificatosi per la ricerca, è stata arginata.

“Il caso è emblematico: in Cina il firewall è imposto dal regime, da noi da è una multinazionale privata dall’alto della sua posizione rilevante sul mercato, specie quello pubblicitario, a poter dire che se qualcuno vuole occuparsi del mio libro, dovrà farlo a sue spese senza sponsorizzare”.  Non una censura, ma certo un ostacolo, determinante per la promozione e la

Continua a leggere – Fonte dell’articolo

 

Messaggi simili:

    None Found

Torna in alto