Lo strucolo con farcitura alla ricotta è u piatto poli-nazionale poiché unisce la tradizione italiana a quella istriana ed austriaca. Il nome si dice che sia una storpiatura della parola strudel tedesca e che le origini del piatto vengano dall’Austria. Pare invece che la sua origine sia ben più lontana sia nel tempo che geograficamente.
Lo strucolo con farcitura alla ricotta è infatti uno stretto discendente della baklava turca che, nel corso dei secoli è stata esportata in Europa fino a diventare un piatto tradizionale delle tre nazioni sopracitate. Ed il bello della cucina è proprio questo: non c’è mai un piatto che sia esclusivo di una nazione: le contaminazioni lo stravolgono e lo caratterizzano fino a farci trovare sempre qualcosa di nuovo sulle nostre tavole.
Che cos’è lo strucolo con farcitura alla ricotta.
Lo strucolo con farcitura di ricotta ricorda molto per forma il tipico strudel tedesco. Si tratta infatti di un rotolo di pasta (tradizionale o fillo a seconda della zona o dei gusti) sulla quale viene spalmato del ripieno. La pasta si arrotola poi su se stessa fino a formare un cilindro compatto e ben stretto nelle sue parti. IL patto di stringere bene durante il processo do arrotolamento è molto importante per evitare che durante il taglio la pasta di sbricioli o che il ripieno scappi via.
Le varianti più importanti dello strucolo con farcitura alla ricorra non stanno solo negli ingredienti aggiuntivi con i quali fare la crema di ricotta per l’appunto, ma nelle sue due macro-versioni: quella dolce e quella salata.
Continua a leggere l’articolo su strucolo con farcitura alla ricotta.
Messaggi simili:
- None Found