Apple ha presentato un iPhone ‘economico’ e il nuovo iPad Air 

AGI –  Apple ha lanciato il nuovo iPhone SE, la versione ‘economica’ dell’iPhone 13, che costa 530 euro e condivide con il fratello maggiore alcune – ma solo poche – delle prestazioni.
Il processore è l’A15 Bionic che ‘spinge’ sulla fotocamere e promette di “migliorare qualsiasi esperienza, dall’editing di foto agli utilizzi più impegnativi come i videogiochi o la realtà aumentata”.

La connettività è (finalmente) anche 5G e l’impegno è a migliorare la durata della batteria, da sempre tallone d’Achille degli smartphone di Apple. Tre i colori in cui è disponibile: mezzanotte, galassia e rosso. Potrà essere pre-ordinato a partire da venerdì 11 marzo e sarà disponibile a partire da venerdì 18 marzo.

“iPhone SE è diventato un modello molto popolare sia tra chi è già utente Apple, sia tra i nuovi clienti. Quest’anno abbiamo realizzato un iPhone SE più potente e resistente, con una migliore autonomia grazie al chip A15 Bionic, lo stesso usato sulla gamma di iPhone 13, che permette funzioni evolute della fotocamera come Smart HDR 4, Stili fotografici e Deep Fusion” ha dichiarato Kaiann Drance, Vice President of Worldwide Product Marketing di Apple. “Grazie al 5G, iPhone SE consente download e upload più veloci, uno streaming video di qualità superiore, interattività in tempo reale nelle app e molto altro ancora. Solo Apple è in grado di offrire tecnologie e prestazioni di ultima generazione a questo prezzo”.

Il display, da 4,7 pollici, è però troppo piccolo per poter lavorare davvero su editing di video e foto o godersi una serie tv, anche se i materiali sono gli stessi usati per iPhone 13 Pro. Con un rating di grado IP67 è (finalmente) resistente agli schizzi e alla polvere e non teme le gocce, ma attenti a non farlo cadere in acqua.

Torna in scena il tasto Home con Touch ID che si può usare per

Continua a leggere – Fonte dell’articolo

 

Messaggi simili:

    None Found

Torna in alto