Draghi: “Ci avviciniamo al Natale più preparati e più sicuri, giusto confermare politica espansiva”

AGI – “Dobbiamo essere prudenti, ma ci avviciniamo al Natale più preparati e più sicuri”. Così il premier Mario Draghi, intervenendo nell’Aula della Camera alla vigilia del Consiglio Ue. 

“L’arrivo dell’inverno e la diffusione della variante Omicron – dalle prime indagini, molto più contagiosa di quelle finora prevalenti – ci impongono la massima attenzione nella gestione della pandemia”, ha aggiunto il premier Draghi.

“I contagi sono in aumento in tutta Europa: nell’ultima settimana, all’interno dell’Unione Europea, si sono registrati in media 57 casi al giorno ogni 100.000 abitanti. In Italia, l’incidenza è più bassa, quasi la metà, ma è comunque in crescita”, ha affermato il presidente del Consiglio.

[embedded content]

“Il Governo ha deciso di rinnovare lo Stato di emergenza fino al 31 marzo per avere tutti gli strumenti necessari per fronteggiare la situazione – ha proseguito -. Invito i cittadini a mantenere la massima cautela e a continuare a rispettare le regole che ci siamo dati”.

Il miglioramento dei dati Covid in Italia rispetto all’anno scorso “è dovuto soprattutto alla campagna di vaccinazione”. 

Confermiamo politica bilancio espansiva per 2022

“La Commissione europea prevede che l’Italia crescerà del 6,2% quest’anno, un tasso superiore a quello dell’Unione europea, pari al 5%. Permangono però elementi di incertezza, come la diffusione della variante Omicron e le pressioni inflazionistiche, legate anche all’aumento dei prezzi dell’energia”. Così il premier Mario Draghi, intervenendo nell’Aula della Camera alla vigilia del Consiglio europeo.

“A fronte di questi rischi, è giusto confermare una politica di bilancio espansiva per il 2022, che consolidi il sentiero di crescita e punti soprattutto sugli investimenti”, ha affermato il premier

“All’Euro Summit, discuteremo anche del completamento dell’Unione bancaria, necessario per rafforzare la stabilità finanziaria dell’unione monetaria. L’Italia – dice il presidente del Consiglio – lavora per affiancare ai due pilastri esistenti – il Meccanismo di Vigilanza Unico e il

Continua a leggere – Fonte dell’articolo

 

Messaggi simili:

    None Found

Torna in alto