Le PMI pesano per il 70% sull’inquinamento industriale

AGI – Le Piccole e Medie Imprese (il 99,7% delle aziende dell’UE), creano il 66% dell’occupazione totale ma hanno un’impronta ecologica pari al 70% dell’inquinamento industriale. In Italia in particolare ci sono 8.536 realtà che si descrivono nella loro biografia Instagram come imprese sostenibili mentre su Facebook sono circa 1.460.

Sono alcuni dei dati resi noti da Meta in occasione del lancio (a ridosso della Giornata Internazionale della Terra) di Meta Boost: Guide to Green, programma per aiutare le PMI a intraprendere azioni per contrastare i cambiamenti climatici, ridurre le emissioni di carbonio e favorire una crescita sostenibile. Dai dati forniti dall’azienda di Menlo Park emerge anche che il 77% delle persone nell’area EMEA valuta la sostenibilità di un società prima di provarlo e il 50% si dichiara disposto a pagare di più per un prodotto destinato a essere riutilizzato o riciclato. 

Secondo i dati di Meta, poi, gli italiani in particolare sono molto attenti al tema della sostenibilità: 9 persone su 10 sono consapevoli della gravità della situazione ambientale e il 32% delle famiglie negli acquisti alimentari considera la sostenibilità dei prodotti come principale driver di scelta. Inoltre, nel nostro Paese risulta che più di 900.582 persone fanno parte di almeno uno degli 11.411 gruppi Facebook dedicati alla scoperta, alla protezione e alla valorizzazione dell’ambiente.

Il progetto Meta Boost: Guide to Green, realizzato in collaborazione con SME Climate Hub, Legambiente e Giovani Imprenditori Confcommercio, parte il 21 aprile e ha un focus dedicato ai settori dell’hospitality, dell’agroalimentare e della ristorazione, offre video training, risorse formative, una guida e un webinar gratuito con le pratiche per portare la sostenibilità al centro dell’attività delle aziende. L’obiettivo è sviluppare iniziative concrete per contribuire a dimezzare le emissioni di gas serra entro il 2030 e azzerare le emissioni nette entro il 2050, puntando a limitare l’aumento delle temperature

Continua a leggere – Fonte dell’articolo

 

Messaggi simili:

    None Found

Torna in alto