
Foto: Alessandro Serrano/ AGF – Andrea Ronchini / NurPhoto
Di Maio-Salvini
Nei sondaggi la Lega continua a estendere il vantaggio sugli alleati di governo del Movimento 5 stelle. Il motivo? Il Carroccio viene considerato più affidabile e concreto sui temi economici, come emergerebbe inoltre da altre indagini secondo le quali le proposte leghiste in tema di fisco e welfare sarebbero più popolari del reddito di cittadinanza. Ed è soprattutto il Nord produttivo che guarda a Salvini, non fidandosi delle proposte del M5s, giudicate troppo assistenzialiste e facendo scontare solo al partito di Di Maio i mal di pancia per il contestato decreto dignità. È quanto emerge da un sondaggio Ipsos pubblicato dal Corriere della Sera, dove sono state rilevate le intenzioni di voto a livello territoriale, a fronte di una situazione nazionale che vedrebbe il partito di via Bellerio al 33,8% contro il 28,5% dei Cinque stelle.
Nel Nord-Est, leggiamo sul Corriere, la Lega è data al 48,4%, un balzo di 19 punti percentuali rispetto al 4 marzo, laddove “nella stessa area il Movimento 5 Stelle di punti ne ha persi 6,8, per toccare il suo minino, il 17%: neanche la metà dei consensi che la formazione di Luigi Di Maio raccoglie al Sud”. E al Nord-Ovest? “La Lega al 43,2% (+17,5 rispetto al 4 marzo) stacca il Movimento al 17,6% (giù di 6 punti dalle Politiche)”.
Il M5s resta primo al Sud
“Nonostante il lieve calo del Centro-Sud (-2,9) e delle Isole (-0,7)”, prosegue il Corriere, “in queste due aree il M5S si attesta comunque oltre il 40%. È al 22,6% nel Centro-Nord, unica area del Paese dove è sorpassato dal Pd (qui al 24%, il suo record)”. Ma “anche nel Mezzogiorno il Carroccio cresce e si attesta tra il 22 e il 25%, un vero e proprio balzo rispetto alle ultime elezioni di 16 punti percentuali.” “Di fatto la Lega — sottolinea Luca Comodo di Ipsos— al Sud sta cannibalizzando Forza Italia, il cui elettorato si sta spostando in misura rilevante verso il partito di Salvini”.
Leggi qui l’articolo completo
Se avete correzioni, suggerimenti o commenti scrivete a [email protected]
Messaggi simili:
- None Found